Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione

evento

dal 5 Marzo 2024 al 31 Maggio 2024

Indizione Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI ) in data 7 maggio 2024

Cos'è

Indizione Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI ) in data 7 maggio 2024.

Il Consiglio superiore della pubblica istruzione è composto da 36 membri, di cui 18 di nomina elettiva, e dura in carica cinque anni.

Il Consiglio superiore della pubblica istruzione è organo di garanzia dell’unitarietà del sistema nazionale dell’istruzione. Ha compiti di supporto tecnico-scientifico per l’esercizio delle funzioni di governo nelle materie di “istruzione universitaria, ordinamenti scolastici, programmi scolastici, organizzazione generale dell’istruzione scolastica e stato giuridico del personale” (articolo 1, comma 3, lettera q), della legge 59 del 15 marzo 1997).

Le elezioni si svolgeranno il 7 maggio 2024 dalle ore 8.00 alle ore 17.00
Ordinanza ministeriale 234 del 5 dicembre 2023: indica i termini e le modalità per eleggere le componenti elettive del Consiglio superiore della pubblica istruzione.

Nota 8483 del 29 febbraio 2024: contiene precisazioni in merito ai seguenti aspetti: termine di scadenza dei vari adempimenti, presentazione e firmatari delle liste, dirigenti scolastici, personale docente, commissione elettorale e seggio elettorale, autentica delle firme.

Nota 10097 dell’11 marzo 2024: comunica la disponibilità delle F.A.Q. aggiornate ai quesiti pervenuti all’indirizzo di posta elettronica dedicata. Indicazioni su costituzione e insediamento delle Commissioni elettorali d’istituto.

Destinatari

Tutto il personale scolastico

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da