Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sicurezza web – Bullismo e cyberbullismo

L'Istituto promuove sicurezza online e non solo: attività coinvolgenti per contrastare bullismo e cyberbullismo, rivolte ad alunni, genitori e docenti

Cosa fa

L’I.C. di Alzano Lombardo ha accolto le “Linee di orientamento per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo” emanate dal Ministero dell’Istruzione.

In questa sezione si trovano i riferimenti di Istituto, la formazione svolta dai docenti, la normativa e alcune delle attività svolte.

REFERENTE

Prof.ssa Annamaria Bonaldi

Docente Luisa Parrinello

FORMAZIONE e STRUMENTI

Nel mese di febbraio/marzo:

“SICUREZZA WEB” – CISCO

“SICUREZZA WEB” – CISCO Serata con i genitori

“GENERAZIONE Z – DIPENDENZA DALLA RETE” Prof. Zanardi, Serata per adulti e ragazzi

“NAVIGARE è BELLO, IN UN MARE SICURO”: Proposta formativa rivolta ai genitori

ATTIVITA’ DIDATTICHE

MATERIALI UTILI AI DOCENTI DA PROPORRE ALLE CLASSI

LA STORIA DI ANNA

GIORNATE DEL NODO BLU

GIORNATA DEL NODO BLU 2020

GIORNATA DEL NODO BLU 2021

GIORNATA DEL NODO BLU 2022

GIORNATA DEL NODO BLU 2023

 

NORMATIVA

PIANO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE DEL BULLISMO E CYBERBULLISMO A SCUOLA 2015/2016:

https://www.istruzione.it/allegati/2015/2015_04_13_16_39_29.pdf

https://www.istruzione.it/allegati/2016/Piano_azioni_definitivo.pdf

DM 18, febbraio 2021

LINEE DI ORIENTAMENTO PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO AL BULLISMO E CYBERBULLISMO”

https://www.miur.gov.it/web/guest/-/decreto-ministeriale-n-18-del-13-gennaio-2021

LEGGE 29 maggio 2017 n. 71

 Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo”

LEGGE DEL 20 AGOSTO 2019 n. 92

Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’ed civica, prevede fra l’altro l’ed alla cittadinanza digitale”

APPROFONDIMENTI

Policy paper promossa dal CORECOM (Comitato Regionale per le Comunicazioni) Lombardia:

I giovani e l’utilizzo delle tecnologie

 

Organizzazione e contatti

Contatti